Socialismo fascista

Socialismo fascista

Title: Socialismo fascista
Author: Pierre Drieu la Rochelle
Release: 2025-03-07
Kind: ebook
Genre: Philosophy, Books, Nonfiction
Size: 915902
Cominciamo da qui. Pierre Drieu La Rochelle (1893-1945), scrittore, saggista, intellettuale francese tra i più raffinati del Novecento. Ha attraversato la grande storia in prima linea. Partito con entusiasmo per il fronte all’inizio della Prima guerra mondiale, combatte e partecipa alla battaglia di Verdun (1916). Negli anni Venti raccoglie nei suoi scritti tutta la disillusione di chi si è sacrificato credendo nel proprio Paese e in quel momento si sente tradito. Nasce allora il legame con il nazionalismo di Charles Maurras, leader di Action française (movimento di estrema destra, monarchico e nazionalista), di cui fa sua l’inquietudine per un’Europa che avverte in decadenza, incapace di riconquistare un ruolo internazionale, senza un’economia solida, caratterizzata da un forte processo di denatalità, tutti temi che rimarranno centrali nella riflessione della destra politica francese, fino a oggi. Negli anni Trenta aderisce al Partito popolare francese di Jacques Doriot. In Germania, a Norimberga, assiste a un raduno del Partito nazista. Si dichiara convintamente fascista. Quando, nel marzo del 1945, i giornali annunciano un mandato di comparizione con l’accusa di collaborazionismo, Drieu sceglie il suicidio. Dal 2012 è uno degli autori inseriti nella prestigiosa Bibliothèque de la Pléiade, edita da Gallimard. Questo libro, introdotto da David Bidussa, apre una nuova serie che Fuoriscena dedica al pensiero e alla cultura di destra. Una serie motivata e contrassegnata da una convinzione, che è la seguente: la destra è oggi egemone in gran parte del mondo anzitutto perché, anche laddove non rappresenti il gruppo politico al potere, comunque definisce i temi al centro della discussione pubblica. Il nazionalismo, l’antiparlamentarismo, il culto del capo, l’antiamericanismo, inteso come critica delle democrazie occidentali, il sovranismo anche economico, con il rilancio di politiche autarchiche, l’attacco a sindacati, scioperi e all’idea stessa di conflitto di classe, l’esclusione dello straniero, la caratterizzazione etnica della democrazia sono tutti temi centrali dell’agenda politica odierna, che sottolineano come pensiero e cultura di destra siano egemoni. E sono temi centrali negli scritti qui raccolti, esposti con lucida chiarezza e precisione, non con la retorica posticcia che spesso trova spazio nel dibattito contemporaneo. L’idea di fondo che ispira questa serie è quella per cui, finché non ci sarà un nuovo vocabolario politico capace di imporsi come valida alternativa, la cultura di destra sarà ancora destinata a crescere e a conquistare spazio. A consolidare la sua egemonia.

More Books from Pierre Drieu la Rochelle

Pierre Drieu la Rochelle, Richard Howard & Will Self
Pierre Drieu la Rochelle
Pierre Drieu la Rochelle
Pierre Drieu la Rochelle
Pierre Drieu la Rochelle
Pierre Drieu la Rochelle
Pierre Drieu la Rochelle
Pierre Drieu la Rochelle
Pierre Drieu la Rochelle
Pierre Drieu la Rochelle
Pierre Drieu la Rochelle
Pierre Drieu la Rochelle
Pierre Drieu la Rochelle
Jean-Pierre Naugrette, Gérald Bronner, Michel Crépu, David Lacombled, Isabelle Dillmann, Frédéric Verger, Annick Steta, Pierre de Beauvillé, Aurélie Julia, Jean-Luc Macia, Mihaï De Brancovan, Gérard Albisson, Alexandre Mare, Charles Ficat, Olivier Cariguel, Thomas Gomart, Jean-Yves Pranchère, Marin de Viry, Bechara Boutros Raï, Gil Tchernia, Jean-François Louette, Pierre Drieu la Rochelle, André Boyer, Carl Bildt, Anne Pons & Jean-Pierre Dubois
Pierre Drieu la Rochelle
Pierre Drieu la Rochelle
Pierre Drieu la Rochelle
Pierre Drieu la Rochelle
Pierre Drieu la Rochelle
Pierre Drieu la Rochelle
Pierre Drieu la Rochelle
Pierre Drieu la Rochelle
Pierre Drieu la Rochelle
Pierre Drieu la Rochelle
Pierre Drieu la Rochelle
Pierre Drieu la Rochelle
Pierre Drieu la Rochelle
D. H. Lawrence
Pierre Drieu la Rochelle
Pierre Drieu la Rochelle
Pierre Drieu la Rochelle
Pierre Drieu la Rochelle
Pierre Drieu la Rochelle
Pierre Drieu la Rochelle
Pierre Drieu la Rochelle
Pierre Drieu la Rochelle
Pierre Drieu la Rochelle
Pierre Drieu la Rochelle
Pierre Drieu la Rochelle
Pierre Drieu la Rochelle
Pierre Drieu la Rochelle
Pierre Drieu la Rochelle
Pierre Drieu la Rochelle
Pierre Drieu la Rochelle
Pierre Drieu la Rochelle
Pierre Drieu la Rochelle