La qualità della ricerca scientifica nel settore del Disegno si può e si deve misurare

La qualità della ricerca scientifica nel settore del Disegno si può e si deve misurare

Title: La qualità della ricerca scientifica nel settore del Disegno si può e si deve misurare
Author: Mario Docci & Carlo Bianchini
Release: 2017-09-29
Kind: ebook
Genre: Art & Architecture, Books, Arts & Entertainment
Size: 1494414
Nel mondo della ricerca la questione della valutazione della qualità è da molti anni oggetto di analisi e discussione. Come noto vi sono oggi settori disciplinari, soprattutto quelli ove si realizza la ricerca di base, che utilizzano sistemi bibliometrici che trasformano in numeri la qualità della ricerca di un singolo ricercatore al fine di calcolarne il ranking rispetto agli altri suoi colleghi. Nei settori non bibliometrici, come ad esempio quelli umanistici, l’approccio invece non è quantitativo bensì qualitativo e si ricorre dunque alla valutazione delle pubblicazioni; essenzialmente monografie e riviste scientifiche classificate a livello nazionale o internazionale. Disegnare. Idee, Immagini è ormai da molti anni classificata in Classe A in Italia ed è come noto inserita in banche dati internazionali quali, tra le principali, ISI Thompson e Scopus. Il nostro Paese da quasi un decennio ha adottato un meccanismo di accesso ai ruoli universitari che prevede una valutazione preliminare dei candidati mediante una Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) e una successiva selezione tra gli abilitati a livello di Ateneo. Si tratta di un procedimento complesso che presenta non pochi problemi sia procedurali che “ideologici”; tra questi ultimi rientra certamente la posizione (minoritaria ma non trascurabile) che sostiene che due livelli di selezione siano eccessivi e che pertanto il primo, l’ASN appunto, debba essere una semplice verifica quantitativa dal momento che la vera selezione verrà attuata dal singolo Ateneo. | For many years the world of research has analysed and debated the issue of quality assessment. We are all aware that there are disciplinary sectors, especially basic research sectors, that use bibliometrics to turn the quality of the work of an individual researcher into numbers in order to calculate his/her ranking compared to other colleagues. In non-bibliometric sectors, for example the humanities, the approach is qualitative and not quantitative; assessment focuses on publications, essentially monographies and scientific magazines classified either nationally or internationally. For many years Disegnare. Idee, Immagini has been classified in Class A in Italy and inserted in major international databases, for example Thompson and Scopus. For almost ten years the Italian system used to assign a university post involves a preliminary assessment of candidates (National Scientific Rating – ASN) followed by a selection from amongst those who have the fulfilled the criteria in that particular university. It is a complex system fraught with numerous procedural and ‘ideological’ problems; one of them is undoubtedly the minority (but no less negligible) position of those who believe that two levels are unnecessary and that the first level (the ASN) should simply be a quantitative review, since the real selection is made by each university.

More Books from Mario Docci & Carlo Bianchini

Mario Docci, Carlo Bianchini, Tomás Abad, Anna Aletta, Amparo Bernal López-Sanvicente, Ignacio Camarero Julián, Alberto Campo Baeza, Orazio Carpenzano, Pilar Chías, Raffaella De Marco, Marco Fasolo, Filippo Lambertucci, Riccardo Migliari & Sandro Parrinello
Mario Docci, Carlo Bianchini, Donatella Rita Fiorino, Franco Fragnoli, Arturo Gallozzi, Gabriel Granado-Castro, Alberto Grijalba Bengoetxea, Tatiana Kirilova Kirova, Roberto Mariotti, Andrés Martín-Pastor, Alessandra Pagliano & Sandro Parrinello
Mario Docci, Barbara Aterini, Adriana Rossi, Mohammad El-Khalili, Nizar Al Adarbeh, Yahya Al Shawabkeh, Abdulraouf Mayyas, Fabrizio Ivan Apollonio, Simone Baldissini, Guido Beltramini, Maria Malvina Borgherini, Paolo Clini, Marco Gaiani, Caterina Palestini, Livio Sacchi, Camillo Trevisan, Carlo Bianchini, Gaia Lisa Tacchi, Laura Inzerillo & Cettina Santagati
Mario Docci, Maria Linda Falcidieno, Mario Centofanti, Leonardo Baglioni, Gábor Üveges, Emanuela Chiavoni, Fernando Zaparaín, Alessandro Viscogliosi, Massimo Malagugini, Leonardo Paris, Carlo Inglese, Laura De Carlo, Jorge Ramos, Maria Elisabetta Ruggiero, Stefano Brusaporci, Salvatore Barba, Pamela Maiezza, Maria Laura Rossi & Antonio Álvaro
Mario Docci, Luis Agustín Hernández, Lucio Altarelli, Katarina Andjelkovic, Fabrizio Ivan Apollonio, Carlo Bianchini, Ignacio Bosch Reig, Ignacio Cabodevilla-Artieda, Teresa Della Corte, Riccardo Foschi, Marco Gaiani, Marta Grau Fernandez, Francisco Martínez Mindeguía, Antonio Saggio, Gabriele Stancato & Aurelio Vallespín Muniesa
Mario Docci, Luca Ribichini, Antonino Saggio, Marco Muscogiuri, Fabrizio Ivan Apollonio, Tommaso Empler, Pilar Roig Picazo, Paolo Clini, José Luis Regidor Ros, Marco Gaiani, José Antonio Madrid García, Lucía Bosch Roig, Valeria Marcenac & Annalisa Perissa Torrini
Mario Docci, Fernando Linares García, Riccardo Migliari, Mara Capone, Emanuela Chiavoni, Fabio Quici, Francesca Fatta & Alfonso Ippolito
Emanuela Chiavoni, Priscilla Paolini, Luigi Affuso, Piero Albisinni, Claudio Alessandri, Barbara Aterini, Adriana Baculo, Marcello Balzani, Maria Teresa Bartoli, Antonello Bello, Carlo Bianchini, Lorenza Bologna, Lucia Bonanno, Fausto Brevi, Massimiliano Campi, Michela Cigola, Roberto Corazzi, Carmela Crescenzi, Laura De Carlo, Mariella Dell'Aquila, Antonella di Luggo, Mario Docci, Riccardo Florio, Elena Fossi, Marco Gaiani, Gabriele Guidi, Laura Inzerillo, Michele Inzerillo, Alfonso Ippolito, Marco Jaff, Fabio Lanfranchi, Emma Mandelli, Lorenzo Martella, Sara Mattei, Giampiero Mele, Carlo Mezzetti, Alessandro Micucci, Enrico Milani, Ruggero Morichi, Caterina Palestini, Adriana Paolillo, Lia Maria Papa, Assunta Pelliccio, Sara Peluso, Silvia Petrucci, Maria Rita Pizzurro, Paola Puma, Antonella Salucci, Salvatore Santuccio, Marcello Scalzo, Francesco Scirè, Filippo Terranova, Lycia Trapani, Maurizio Unali, Marcello Vannucchi, Uliva Velo & Giuseppe Verde
Mario Docci, Paolo Portoghesi, Wim van den Bergh, Maria Grazia Cianci, Antonio García Bueno, Karina Medina Granados, Enrico Cicalò, Nilda Valentin, Laura Farroni, Silvia Rinalduzzi & Laura Carlevaris
Mario Docci, Anna Rita Donatella Amato, Leonardo Baglioni, Ilaria Bernardi, Enrica Bistagnino, Sergio Bracco, Juan José Fernández Martín, Sabine Frommel, Marco Gaiani, Simone Garagnani, Javier García-Gutiérrez Mosteiro, Davide Mezzino, Riccardo Migliari, Carlos Montes Serrano, Jesús Ignacio San José Alonso, José Ignacio Sánchez Rivera, Álvaro Soto Aguirre & Luis Antonio García García
Mario Docci, Maria Letizia Accorsi, Lisa Accurti, Carlo Bianchini, Pedro M. Cabezos Bernal, Eduardo Carazo Lefort, Laura Carnevali, Noella Galván Desvaux, Carlo Inglese, Elena Ippoliti, Fabio Lanfranchi, Francisco Martínez Mindeguía, Marco Muscogiuri, Leonardo Paris, Marta Alonso Rodríguez, Adriana Rossi, Martina Trentani & Paolo Zermani
Mario Docci, José Maria Gentil Baldrich, Carlos Montes Serrano, Luca Ribichini, Flavio Mangione, Tommaso Magnifico, Federico Fallavollita, Marta Salvatore, Tommaso Empler, Carlo Inglese, Alberto Sdegno & Michele Russo