Il biglietto che esplose

Il biglietto che esplose

Title: Il biglietto che esplose
Author: William S. Burroughs
Release: 2013-02-05
Kind: ebook
Genre: Fiction & Literature, Books
Size: 2062179
«È un viaggio lungo. A bordo ci siamo solo noi». Il viaggio cui allude William Burroughs nel "Biglietto che esplose", pannello finale della sua celebre tetralogia, non è solo quello interstellare del metamorfico protagonista Bradly. È anche il viaggio conclusivo di una specie – la nostra – giunta a una sorta di resa dei conti. Stretto tra invasioni venusiane volte a schiavizzarlo e una polizia segreta che vuole sottoporlo a un controllo onnipervasivo, il Sapiens si destruttura e trasforma definitivamente in un’intercapedine organico-tecnologica, con ragazze-orchidea e ragazzi-raganella fluorescenti – veicoli di agenti virali e droghe alienanti –, registratori e telescriventi che manipolano istinti e linguaggi. Unico elemento di resistenza sono gruppi clandestini come i partigiani diretti da Saturno. Intorno, uno scenario putrido e fantastico insieme: «città dalle consunte strade marmoree» sormontate da cupole di rame, immani terre verdi in cui ogni filo d’erba luccica «come incastonato nel cristallo», stagni e canali artificiali che riflettono «galleggianti ornati di fiori», il tutto avvolto e tiranneggiato da un «buio pesto da pellicola sottoesposta». Portando alle estreme conseguenze il suo radicale pessimismo, Burroughs non vede vie di fuga possibili: irreversibilmente corrotto, il genere umano sembra vittima del proprio «corpo» e della propria «parola», carceri che lo imprigionano e lo condannano a un meccanicismo cieco e insensato. La sola, paradossale apertura – sarebbe parodistico chiamarla speranza – consiste nella «liberazione» di cui lo scrittore stesso è interprete insieme letterale e metaforico: nel rifiuto di un linguaggio normativo e omologante; nell’esaltazione dell’anarchia e dell’invenzione letteraria contro l’opacità mortuaria dei gerghi mediatici e della «non-lingua» del Potere.

More Books from William S. Burroughs

William S. Burroughs, James Grauerholz & Barry Miles
William S. Burroughs
William S. Burroughs & Jack Kerouac
William S. Burroughs
William S. Burroughs
William S. Burroughs
William S. Burroughs
William S. Burroughs, James Grauerholz & Ira Silverberg
William S. Burroughs & James Grauerholz
Christopher S. Hyatt, William S. Burroughs, Timothy Leary, Robert Anton Wilson, Aleister Crowley, Peter J. Carroll, Phil Hine, Joseph C. Lisiewski & Genesis P-Orridge
William S. Burroughs
William S. Burroughs
William S. Burroughs & Steven Taylor
William S. Burroughs
William S. Burroughs
Mariano Antolín Rato & William S. Burroughs
Martín Lendínez & William S. Burroughs
Roger Wolfe & William S. Burroughs
William S. Burroughs
William S. Burroughs
William S. Burroughs
William S. Burroughs
William S. Burroughs
William S. Burroughs
Mahogany Brain, Michel Bulteau, William S. Burroughs, Jean-Pierre Cretin, Jean-Jacques Faussot, Jacques Ferry, Patrick Geoffrois, Allen Ginsberg, Brion Gysin & Bob Kaufman
William S. Burroughs
William S. Burroughs
William S. Burroughs
William S. Burroughs
William S. Burroughs
William S. Burroughs
William S. Burroughs
William S. Burroughs
William S. Burroughs
Oliver Harris & William S. Burroughs
William S. Burroughs
William S. Burroughs & Jack Kerouac
William S. Burroughs
William S. Burroughs
William S. Burroughs & Allen Ginsberg
William S. Burroughs & Jack Kerouac
William S. Burroughs
William S. Burroughs
William S. Burroughs