Si fa presto a dire Dio

Si fa presto a dire Dio

Title: Si fa presto a dire Dio
Author: Paolo Scarpi
Release: 2016-07-14
Kind: ebook
Genre: Social Science, Books, Nonfiction
Size: 2296735
Chi sono Yahweh, Dio, Allah, e le altre divinità del pantheon induista, o di quello greco, egizio? «Dio» sembra essere una presenza costante e nient’affatto monolitica, anzi multiforme e ricchissima di sfumature, nella vita dell’uomo. Cosa sono quindi le «religioni»? Cosa significa tracciarne una storia oggi, agli albori del secondo millennio? Quali sono le radici profonde del fondamentalismo, così prepotentemente attuale oggi, e dell’universalismo religioso? Che sfide devono affrontare le grandi religioni di massa nell’epoca della globalizzazione? Sono domande cui Paolo Scarpi tenta di fornire una risposta, offrendo un’ampia panoramica che intreccia passato e presente, e che suggerisce molteplici punti di vista su temi apparentemente «intoccabili». Ma ciò che più preme all’autore, ancor prima che fornire risposte, è formulare le domande giuste, restituendo alle parole il loro significato più autentico: è quindi necessario rivedere il nostro stesso concetto di «religione», stabilire il peso dei filtri storici e sociali attraverso i quali osserviamo e viviamo il fenomeno religioso. Perché «si fa presto a dire Dio», basandoci su convinzioni e credenze tanto radicate da sembrare verità incontrovertibili e nient’affatto complesse. Al contrario, l’esercizio del dubbio e del pensiero critico si rivelano strumenti indispensabili anche per chi intende ricercare le tracce dell’eterno nella storia.

More Books from Paolo Scarpi

Eudocia, Johann Spies, Christopher "Kit" Marlowe, Pedro Calderón de la Barca, Johann Wolfgang von Goethe, Heinrich Heine & Paul Valéry
Paolo Scarpi & Chiara Ghidini
Bernard Sergent, Annie Schnapp-Gourbeillon, Claude Calame, Vinciane Pirenne-Delforge, Annie Verbanck-Piérard, Françoise Bader, John Boardman, Corinne Bonnet, Pierre Brulé, Walter Burkert, Christophe, Beth Cohen, Stella Georgoudi, Édith Gilis, Colette Jourdain-Annequin, Cécile Jubier-Galinier, Mark W. Padilla, Claudio Parisi Presicce, Paolo Scarpi, Rainer Vollkommer, Paul Wathelet & Frank Van Wonterghem