Il Trecento e gli albori dell'Umanesimo: Storia d'Italia 28

Il Trecento e gli albori dell'Umanesimo: Storia d'Italia 28

Title: Il Trecento e gli albori dell'Umanesimo: Storia d'Italia 28
Author: Autori Vari
Release: 2016-05-17
Kind: audiobook
Genre: History
Preview Intro
1
Il Trecento e gli albori dell'Umanesimo: Autori Vari
Quando si tratta di cercare le origini di quel vasto movimento intellettuale e spirituale che va sotto il nome di Rinascimento e che comunemente si suole distinguere in Umanesimo e Rinascimento propriamente detto, dobbiamo tornare indietro nel tempo rispetto ai secoli a cui quei fenomeni sono universalmente attribuiti.

Infatti è proprio nel XIII e XIV secolo che si gettano le basi per l'interesse verso le lettere classiche, l'esaltazione della poesia e della libera creazione. Francesco D'Assisi, Dante Alighieri, Francesco Petrarca, Cola di Rienzo e tanti altri protagonisti di quei secoli sono fra i primi a cercare quella forma di cultura che pone gli uomini nelle condizioni più idonee per far della propria vita una libera invenzione. Ma il Trecento è anche un secolo di crisi politica, sociale e religiosa, con l'arrivo della grande peste che decimerà la popolazione europea, le acerrime lotte fra i signori d'Italia e lo scisma avignonese della Chiesa che durerà per quasi settant'anni.

Questo volume è realizzato a cura di Maurizio Falghera, con riferimento alle opere degli storici Franco Cardini, Marina Montesano, Gino Franceschini. La lettura è di Eugenio Farn.

More from Autori Vari

Autori Vari
Autori Vari
Autori Vari
Autori Vari